LINGUA: Thailandese
MONETA: BAHT ( THB ) ( ฿ )
DOCUMENTI: Per una permanenza fino a 60 giorni (prorogabili su richiesta fino a 90 gg.) è sufficiente il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
CLIMA: Il clima della Thailandia è suddiviso praticamente in tre stagioni:
– Stagione fresca: (Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio) Pochissima pioggia e temperature mediamente più basse, ma trattandosi pur sempre di un paese con clima tropicale la temperatura media è comunque di circa 30° in questo periodo dell’anno.
– Stagione calda: (Marzo, Aprile, Maggio) Temperature più alte, fa molto caldo ma è sopportabile.
– Stagione delle piogge: (Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre) Temperature simili alla stagione calda ma molta più umidità. La stagione delle piogge non pregiudica comunque un piacevole soggiorno in quanto spesso si tratta di forti e improvvisi acquazzoni che si esauriscono nel giro di un paio d’ore lasciando il resto della giornata sereno e soleggiato (ma l’umidità nell’aria si fa sentire).
Nonostante queste differenze non esiste un vero periodo inadatto a una vacanza in Thailandia, ogni stagione ha i suoi pro e suoi contro, e si possono trovare condizioni climatiche differenti nello stesso periodo semplicemente spostandosi da una zona all’altra del paese, ma a meno di non incappare in una serie di sfortunate coincidenze ogni momento dell’anno è buono per un viaggio nella terra del sorriso. La differenza più grande è forse quella relativa ai prezzi poiché da Novembre a Marzo è il periodo di alta stagione e ci sono più turisti, mentre da Giugno a Ottobre è considerato periodo di bassa stagione ed i prezzi di voli e alloggi sono mediamente più bassi, ma ad esempio per i voli dall’Italia questo non è del tutto esatto poiché le compagnie aeree considerano il mese di agosto come alta stagione nello stivale e di conseguenza i prezzi sono più alti che in altri periodi dell’anno; stesso discorso in occasione delle varie festività a prescindere dalle stagioni Thailandesi più o meno propizie.
THAILANDIA: La Terra del sorriso, ma anche della calma e soprattutto delle contraddizioni, basti pensare che in tutto il territorio Thailandese la prostituzione è vietata ma di fatto è probabilmente il paese con più sex workers (occasionali o di professione) al mondo, cosa che insieme al clima caldo tutto l’anno, località marittime da sogno, uno stile di vita mediamente rilassato e un costo della vita piuttosto basso rende la Thailandia una meta molto appetibile per uomini single e mediamente non troppo giovani che dopo anni di vacanze nella terra del sorriso decidono di trasferirsi definitivamente qui, magari dopo aver sposato una donna thai per i motivi più disparati. In Thailandia si trova praticamente di tutto per tutti i gusti, ci sono metropoli come Bangkok con i suoi 8.000.000 di abitanti (14.000.000 se consideriamo l’intera regione metropolitana che comprende le province circostanti), ma anche villaggi di campagna sparsi nelle aree rurali soprattutto al nord del paese, e ovviamente una miriade di piccole isole da sogno, la più grande delle quali è Phuket con i suoi 543 km² (circa il doppio dell’isola d’Elba).
FOR MEN: Nana, Soi Cowboy, Patpong (Bangkok), Walking Street, Soi 6, Beach Road, Soi Buakhao e LK Metro (Pattaya), Patong (Phuket)
NOTE: La Terra del Sorriso